top of page

QUANTA TECNOLOGIA C’È NEI BECCHI DEGLI UCCELLI?

In questo atelier viaggeremo insieme a Darwin per scoprire le varie specie di uccelli, cosa li differenzia e cosa hanno in comune; guarderemo i loro diversi becchi e capiremo per cosa vengono utilizzati, di quali strumenti hanno l'aspetto. Partendo dall'osservazione scientifica di alcuni uccelli, capiremo insieme quali sono le loro caratteristiche principali e creeremo un catalogo di uccelli-icona da condividere. Giochiamo con l'App Gathering Sky per volare come uccelli, con Merlin Bird ID per riconoscerli e con Fabricabrac per crearne di fantastici e immaginari. Osserveremo gli uccelli disegnati da Charley Harper e cilasceremo ispirare dall'arte e dalla natura. Saremo in grado di inventare nuovi becchi per nuove caratteristiche? Quanti tipi di uccelli conosciamo? Quanto possono essere grandi le loro uova? E di che colore sono? Possiamo progettare un uccello così bene da farlo riconoscere da un'app? Risponderemo insieme a queste e ad altre domande in un percorso che uniscebiologia e arte, design e digitale.

MISURARE lE NUVOLE

Le nuvole hanno sempre esercitato  su di noi un fascino irresistibile. La  classificazione delle nuvole è stata  creata da Luke Howard nel XIX secolo,  suddividendole in quattro grandi  categorie, alle quali si aggiungono le  categorie intermedie. Le loro forme,  composizione e distribuzione nel cielo  (cioè l'altitudine sul livello del mare, la  posizione rispetto alle montagne) variano  e questi cambiamenti offrono la possibilità  di studiare il fenomeno con metodi  scientifici per verificarne la classificazione.  Si può misurare il perimetro di una nuvola?  In questo atelier cercheremo di farlo,  imparando un metodo scientifico che  possiamo gestire in classe. Capiremo  quanto sono lontane le nuvole da noi e  come possiamo rappresentarle. Creeremo  un catalogo di nuvole e guarderemo le  fotografie di Luigi Ghirri. Leggerezza e  calcoli matematici ci accompagneranno in  questo viaggio... naturalmente sempre con  la testa tra le nuvole! 

MATEMATICA PER ALI DI FARFALLA

Dalla farfalla della regina Alessandra  alla misteriosa Strega Nera il mondo dei  lepidotteri apre a numerose scoperte  e meraviglie. Le loro meravigliose ali  sono bellissimi esempi di geometria  presente in natura, con i colori e le forme  più disparate, che obbediscono alle  leggi della simmetria. In questo atelier  conosceremo alcune specie di farfalle,  le confronteremo e cercheremo di  schematizzare e comprendere i complessi  disegni delle loro ali; semplificheremo  le forme geometriche per creare un  dizionario condiviso per comunicare  attraverso i simboli. Giocheremo con  l'App Floris per creare bellissime farfalle  e le cercheremo in un prato di montagna  digitale.

LE MOLTE FORME DELL’ACQUA

Sperimentare con l'acqua può essere molto stimolante nella scuola secondaria perché permette di fare ricerche scientifiche e artistiche che valorizzano i programmi scolastici. L'acqua, nelle sue innumerevoli forme, offre la possibilità di parlare di molti temi: dall'ambiente alla biodiversità, dal ciclo dell'acqua alla distribuzione delle risorse. Partendo dalle esperienze e dalle conoscenze degli studenti, risponderemo a domande semplici e complesse: cosa fa l'acqua quando entra in bocca? Come arriva al rubinetto di casa mia? Come arriva al mare? Diversi esperimenti ci permetteranno di splorare l'acqua in modi diversi e di creare cataloghi visivi. Un'App ci permetterà di sperimentare l'acqua integrando il digitale: con In una goccia introdurremo alcuni temi, come gli impianti idraulici e i fiocchi di neve. Leonardo da Vinci e Mori Yuzan ci racconteranno molto sull'acqua e sulle onde. Scienza e arte ci guideranno alla scoperta dell'acqua e della sua bellezza.

STELLE E COSTELLAZIONI

Le stelle e le costellazioni suscitano in ognuno di noi un fascino irresistibile: chi non si è mai emozionato ad osservare una notte stellata? Al di là dell'aspetto estetico e misterioso, l'osservazione del cielo può aprire molte riflessioni e intuizioni. Innanzitutto c'è il discorso del patrimonio culturale e storico legato alle stelle: ogni stella, ogni costellazione ha una storia da raccontare, che in alcuni casi inizia migliaia di anni fa, in terre lontanissime e affascinanti. Sono molti i miti e le storie, provenienti da diverse culture, interessanti da leggere e raccontare. Poi c'è l'aspetto più scientifico, legato alla fisica: ogni volta che guardiamo una costellazione vediamo corpi celesti, spesso giganteschi, che bruciano a centinaia o migliaia di anni luce di distanza da noi, di cui possiamo - a volte - conoscere la composizione, la distanza e altre caratteristiche, proprio come il nostro Sole! In questo atelier ci lasceremo guidare tra le stelle da un software molto interessante, Stellarium, e andremo alla ricerca delle costellazioni e dei miti che più ci affascinano. Scopriremo poi come sono fatte le stelle e come fare dei "ritratti" delle nostre stelle con la pittura.
 

bottom of page